Quest'anno sembra che sarà l'anno dei Tablet PC , ma chi lavora in mobilità e ha la necessità di scrivere molto con il proprio dispositivo mobile, prima o poi scopre che scrivere con una tastiera Touch non è proprio la cosa più comoda del mondo. Asus , che ha introdotto sul mercato a suo tempo la "cultura" del Netbook , ha pensato proprio a questo quando ha progettato il suo Eee Pad Transformer. Si tratta di un Tablet PC dal peso di 680 grammi, equipaggiato con sistema operativo Android Honeycomb 3.0 , con processore NVIDIA Tegra 2 dual-core. Il display è ormai quello a cui siamo più abituati su questi nuovi Tablet PC, si tratta infatti di un 10,1 pollici dalla risoluzione di 1280x800 pixel . Ma il vero punto di forza, quello che a mio parere fa la differenza nel caso di Eee Pad Transformer , è la possibilità di dotare il proprio Tablet di una Docking Station con tastiera, batteria aggiuntiva, due porte USB ed un lettore per schede SD, in grado di aumentare l'autonomia di Eee Pad Transformer dalle 9,5 ore del tablet a 16 ore . Davvero un dispositivo in grado di supportarci in una intera giornata lavorativa lontana da una scrivania, con in più la possibilità di scrivere comodamente come se avessimo in mano un Netbook. La dotazione del tablet senza la Docking Station è di 1 jack audio per cuffie e microfono, una porta mini HDMI, un lettore di MicroSD, un microfono ed uno speaker stereo. Asus Eee Pad Transformer sarà disponibile in Italia a partire da metà aprile al prezzo di 399€ . Acquistando Eee Pad Transformer insieme alla Docking Station il prezzo complessivo sarà di 499€ , mentre acquistando la Docking Station separatamente il prezzo della sola Docking Station sarà di 149€
↧